SOUTH AQUA M20 and M10
Drone acquatico per rilievi batimetrici

Tecnologia avanzata per il rilevamento marino e la batimetria
Un drone acquatico innovativo per la mappatura delle acque
Il drone acquatico South AQUA rappresenta una rivoluzione nel settore dei rilievi marini. Grazie alla sua tecnologia avanzata e alla navigazione autonoma, questo veicolo consente di eseguire rilievi batimetrici e idrografici con estrema precisione. Il suo utilizzo riduce i costi operativi e aumenta la sicurezza, eliminando la necessità di equipaggio umano a bordo. Grazie alla sua elevata manovrabilità, il drone acquatico può essere impiegato anche in ambienti difficili da raggiungere, come aree costiere, fiumi e laghi, garantendo dati di alta qualità per analisi approfondite.


Efficienza e sostenibilità nelle operazioni marine
Un drone acquatico autonomo per ridurre l’impatto ambientale
Il drone acquatico per rilievi batimetrici non solo ottimizza i tempi e i costi delle operazioni di rilevamento marino, ma è anche una soluzione sostenibile. Alimentato da motori elettrici o ibridi, riduce l’emissione di CO2 rispetto ai mezzi tradizionali. Inoltre, la sua capacità di operare autonomamente permette di raggiungere aree difficilmente accessibili, minimizzando il disturbo agli ecosistemi marini. L’impiego di un drone acquatico nei rilevamenti riduce significativamente l’impatto ambientale delle operazioni, evitando l’utilizzo di imbarcazioni di grandi dimensioni che possono disturbare la fauna marina e compromettere gli equilibri dell’ecosistema.

Batimetria ad alta precisione
Misurazioni dettagliate per la mappatura subacquea
La batimetria è essenziale per comprendere la morfologia del fondale marino e garantire un’accurata mappatura subacquea. I droni acquatici equipaggiati con tecnologia sonar ad alta risoluzione consentono di raccogliere dati dettagliati sulle profondità e conformazioni del fondale, migliorando l’accuratezza delle rilevazioni. Grazie alla sua elevata precisione, il drone acquatico è particolarmente utile per la ricerca scientifica, la gestione costiera, la sicurezza della navigazione e il monitoraggio ambientale. I dati acquisiti possono essere utilizzati per studi geologici, monitoraggio dell’erosione costiera e gestione delle risorse idriche.


Applicazioni versatili per il settore marittimo
Dalla ricerca scientifica alla sicurezza delle acque
I droni acquatici trovano applicazione in diversi ambiti, tra cui l’idrografia, il monitoraggio ambientale, la sicurezza marittima e la gestione delle infrastrutture portuali. La loro versatilità consente di adattarli a molteplici esigenze, dalla sorveglianza delle coste alla raccolta di dati oceanografici per la protezione degli habitat marini. Grazie alla loro capacità di operare in maniera autonoma e trasmettere dati in tempo reale, i droni acquatici sono strumenti essenziali per le operazioni di emergenza, la gestione delle risorse idriche e la prevenzione dei disastri ambientali.



MULTIBEAM ECHO SOUNDER
SOUTH Surveying T400 è un sistema estremamente avanzato che si concentra sull’intelligenza, sull’integrazione e sull’alta precisione della tecnologia sonar multibeam. Il suo design ultracompatto può essere facilmente gestito da una sola persona ed è adatto per piattaforme USV, ROV e AUV.
1024 raggi di misurazione assicurano una densità di punti molto elevata per ogni passata, garantendo risultati di misurazione ad alta precisione nelle applicazioni nei rilievi batimetrici, nella modellazione 3D dei fondali, nei rilievi per drenaggi, costruzioni marine e archeologia subacquea. Grazie al ricevitore IMU integrato, questo sistema non necessita di calibrazione. Grazie al suo basso consumo energetico può anche essere alimentato a batteria.
PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL SONAR:
Frequenza: 400kHz
Swath (copertura del settore) fino a 140°
Angolo del fascio 2°(TX) * 1°(RX)
1024 raggi di misurazione
Range di profondità fino a 150m
Risoluzione 7,5 mm
Modelli di fascio equidistanti e ad alta densità
Frequenza Ping fino a 60 Hz
Forma del segnale CW/FM
Larghezza dell’impulso da 17 μs a 2 ms
Classificazione della profondità (Testa del sonar) 50m
Stabilizzazione del rollio ± 10°
Scansione laterale supportata
Stabilità del rollio in tempo reale supportata
Precisione dell’orientamento (GNSS) 0,1° (base di 2 m)
Precisione del rollio/beccheggio 0,05°
Accuratezza orizzontale del posizionamento GNSS 2cm+1ppm (RTK) 0.6m (SBAS)
Accuratezza in altimetria (sollevamento) 5cm/5%



Ottimizza le tue operazioni con un drone acquatico all’avanguardia e sfrutta il potenziale della tecnologia autonoma per il rilevamento marino e la batimetria. Grazie alla sua elevata precisione e alla capacità di operare in ambienti difficili, questo strumento è la scelta ideale per professionisti del settore, ricercatori e operatori della sicurezza marittima.