YellowScan Fly&Drive

YellowScan Fly & Drive

Vola quando puoi, guida quando devi

Velocità di guida

 50Km/h

Precisione

Fino a 10 cm

Accuratezza del sistema

Fino a 5 cm

Range massimo

Fino a 200 m

Un LiDAR multipiattaforma per la scansione
geospaziale dal cielo al suolo.
Il Fly & Drive è un sistema di mappatura mobile
versatile, montabile su veicoli terrestri o UAV,
che combina scansione laser ad alta risoluzione
e posizionamento preciso per raccogliere nuvole di punti georeferenziate.

Soluzioni

Sistemi di mappatura mobili multiuso per terra (veicoli) e aria (UAV).

 

Progettato per essere facilmente scambiato in pochi minuti da veicoli a UAV

Il sistema può essere rapidamente installato su veicoli stradali e su tutti i tipi di UAV (multicottero, tradizionale e ad ala fissa VTOL).
Questa flessibilità consente di ampliare il range di applicazioni (ad esempio, elementi verticali o zone interdette al volo), aumentando così il ritorno sull’investimento e riducendo il tempo di ammortamento del sistema.

Acquisizione LiDAR da autoveicolo

La capsula per auto Fly & Drive può essere montata rapidamente su qualsiasi veicolo terrestre, come autovettura tradizionale, fuoristrada e quad

Scambio facile

Lo scambio tra auto e UAV richiede meno di 5 minuti

Acquisizione UAV LiDAR

La staffa consente un montaggio agevole e rapido su DJI M600

Vantaggi principali YellowScan Fly & Drive

Perchè sceglierlo?

  • Dispositivo leggero e a basso consumo energetico. Può essere installato su tutti i tipi di UAV e veicoli
  • Posizionamento di precisione con sistema accoppiato GNSS e IMU di alta precisione
  • Robusto e affidabile
  • Scanner laser ad alta frequenza che consente una buona produttività senza compromettere la densità dei punti
  • Sistemi di mappatura mobili (terrestri) e UAV (aviotrasportati)

Rendi la tua vita più semplice

Investi in funzionalità che migliorano la produttività, semplificano il tuo flusso di lavoro e ti offrono sicurezza nei risultati dei tuoi progetti.

Regolazione delle strisce

Classificazione

Colorazione

Opzione unità LiDAR

Fly & Drive rappresenta una soluzione combinata che consente di effettuare mappatura mobile terrestre e rilevamento aereo utilizzando lo stesso LiDAR (Surveyor Ultra).
La configurazione consiste in un pod per auto, staffa adattabile e antenna GNSS.

Calibrazione avanzata

Tutti i nostri sistemi vengono calibrati prima della spedizione e sono accompagnati da un certificato di calibrazione. Il sistema è inoltre pre-configurato per la modalità Drive. Sii pronto a far volare il tuo sistema appena lo ricevi!

Formazione in loco

YellowScan offre una formazione completa ai nuovi clienti. Il corso, della durata di 2 giorni, può essere svolto presso la tua sede o online.

Caso studio: Gestione degli Alberi Urbani con LiDAR

 

La sfida:

PXL BIO-Research offre soluzioni orientate alla pratica nella gestione del verde urbano basate su ricerche innovative. In questo contesto, hanno notato una crescente domanda da parte di comuni, urbanisti e arboricoltori urbani per strumenti e competenze legati all’inventario digitale del verde urbano. Sia l’aggiornamento degli inventari degli alberi che la valutazione dello stato di salute degli alberi sono processi che richiedono tempo, spesso influenzati da un certo livello di soggettività. Un metodo efficiente e standardizzato per raccogliere informazioni sulle caratteristiche e sulla qualità della comunità arborea urbana è un prerequisito per interventi rapidi e mirati.

La missione ha avuto l’obiettivo di aggiornare l’inventario degli alberi della città di Hasselt, in Belgio, e di esplorare il potenziale della tecnologia LiDAR per monitorare l’impatto delle attività di gestione, come la potatura degli alberi, in collaborazione con i gestori locali di De Beer & De Vos. A tal fine, le caratteristiche rilevanti degli alberi includono il numero totale, la posizione, l’altezza, il diametro, il diametro della chioma, il volume della chioma e l’altezza del tronco privo di ramificazioni

YellowScan Surveyor Ultra integrato nel pod Fly & Drive per mappatura mobile

YellowScan Surveyor su un DJI M300 per mappatura aerea

Soluzione:

Oltre a un sistema LiDAR preciso e ad alte prestazioni, questo progetto richiedeva una piattaforma applicabile in un contesto urbano. Questo ambiente è spesso difficile e inefficiente da raggiungere con UAV a causa di restrizioni nello spazio aereo e nella privacy. Un approccio basato sulla mappatura mobile è quindi più appropriato.

Il YellowScan Surveyor Ultra v2 è un sensore LiDAR versatile e multi-piattaforma che può essere montato su un’auto utilizzando il pod YellowScan Fly & Drive. Utilizzandolo come sistema di mappatura mobile, hanno combinato la scansione laser ad alta risoluzione con un posizionamento preciso per raccogliere nuvole di punti georeferenziate, che sono state utilizzate per la rilevazione degli alberi individuali.

La città di Hasselt, Belgio vista dall’alto 

Nuvola di Punti del viale Groene in Hasselt, Belgio

Parametri della missione

  • Dimensione della rilevazione: Tutti gli alberi lungo un tratto di strada di 2,5 km (527 alberi)
  • Durata: Pianificazione 1 giorno, acquisizione 2 volte per 0,5 giorno, elaborazione 1 giorno
  • Numero di percorsi: 2 percorsi
  • Velocità: 50 km/h
  • Attrezzatura: Pod YellowScan Fly & Drive, sistema LiDAR YellowScan Surveyor Ultra V2, YellowScan CloudStation, post-elaborazione in software R

Nuvola di punti di un ponte

Risultati

Densità dei punti: 1610 punti / m² (125,68 milioni di punti su un’area di 78.076 m²).

I risultati hanno dimostrato che è possibile acquisire informazioni dettagliate sulle caratteristiche degli alberi rilevanti: non solo sulla posizione di ciascun albero, ma anche sull’altezza, il diametro al petto, il diametro della chioma, l’altezza del tronco privo di ramificazioni e il volume della chioma. La precisione dei dati è stata validata confrontando i risultati con misurazioni manuali effettuate su 52 alberi. Inoltre, ripetendo la stessa missione dopo la potatura di un sottoinsieme degli alberi visitati, è stato possibile quantificare le differenze nel volume della chioma e, quindi, l’intensità della potatura. Queste informazioni permetteranno ai gestori del verde di monitorare in futuro gli effetti delle attività di gestione e di correlare questi dati con lo stato di salute degli alberi.

Uno dei principali risultati è stato un dataset vettoriale che esprime la posizione di ciascun albero e le sue caratteristiche. Inoltre, è stato creato un gemello digitale dettagliato (nuvola di punti 3D) di ogni singolo albero, che consente di monitorare l’evoluzione nel tempo (in relazione alla crescita o alle attività di gestione).

Visitare e misurare manualmente ogni albero avrebbe richiesto circa due giorni per sessione, per un totale di quattro giorni per le valutazioni pre- e post-potatura. Per caratteristiche come la proiezione della chioma e il volume, una grande precisione è fondamentale per quantificare correttamente l’impatto delle attività di gestione. Raccogliere questi dati dettagliati manualmente avrebbe richiesto un tempo significativamente maggiore.

Nuvola di punti del viale Groene in Hasselt, Belgium

“Abbiamo scelto il sistema Surveyor Ultra dopo un’approfondita discussione con YellowScan. È apparso subito chiaro che, in combinazione con l’opzione Fly & Drive, questo sistema fosse la soluzione migliore per le nostre esigenze. Abbiamo sfruttato al massimo la versatilità e la complementarità del nostro YellowScan Surveyor Ultra: possiamo effettuare rilievi da terra quando il volo è troppo complesso e volare quando la guida non è praticabile.”

– Sam Ottoy

Project Manager – PXL University College